A me tutto questo è successo con un insulso filmetto pubblicitario di circa 10 minuti (un inno al capitalismo: un contadino a bordo del suo asino compra un sacco di fertilizzante x il suo orto. nel giro di un paio d'anni e alcuni fortunati raccolti diventa ricchissimo, compra carrozza, casa, poi villa e macchina di lusso per poter raggiungere i vari angoli della sua tenuta oramai immensa), che mi ha fatto impazzire per un paio di settimane durante il mese di giugno, una pellicola con supporto ininfiammabile che stranamente non aveva nessun restringimento, anzi il passo era maggiore di un film standard, che a causa di tutte le perforazioni forzate, non voleva farsi stampare ne in tai, ne nelle continue, con enormi problemi di bolle e di instabilità dell'immagine,data anche la sua forte "imbarcatura", e che, ad ogni passaggio, peggiorava le sue condizioni fisiche.
Una volta finito il lavoro, ho quindi cercato di farlo passare di "nascosto" all'archivio, sperando che, data l'insulsaggine del filmetto, nessuno avrebbe voluto approfondire la conoscenza del medesimo.
Questo film oggi è assunto agli onori delle cronache di tutta la stampa nazionale come scoperta dell'anno; pare che questo contadino era il maggior attore portoghese dell'epoca e la cuf (committente del lavoro) ne sta facendo una campagna stampa pazzesca, anche in vista dei festeggiamenti del suo centenario (articoli: público 1-2, diário de noticias, aeiou)
Ovviamente nessuno di questi bamboccioni del giornalismo s'è accorto della mediocre qualità del lavoro; si limitano a riportare la velina della cuf che cita che il lavoro di restauro è stato fatto alla cinemateca/anim ed enfatizzano sul duro lavoro certosino dei tecnici del restauro, durato 2 mesi (e daje con 'sto pennellino).
Questo tipo di pubblicità è qualcosa di anomalo per la cinemateca (che in questo caso non ha fatto nulla come non fa mai nulla x promuovere i propri restauri) è frutto solo di un'iniziativa della cuf, che ringrazio tanto.

1 commento:
in effetti le didascalie sono un po' ratones....
Posta un commento