Cerchiamo di cenare in un posto consigliatoci dal rui, ma non lo troviamo. Ripieghiamo su di un bar con cucina con tavoli all'aperto che ci prepara dei petiscos di pesce; indimenticabili i gamberetti in salsa al vino di porto.
Milfontes è situata sul lato nord della foce del fiume mira, all'interno di quello che dovrebbe essere un parco naturale (nel quale, di logica, non sarebbe consentito costruire, solo che abusivismo e condoni hanno trasformato un tipico e tranquillo borgo alentejano in un posto abbastanza orrendo da vedere).
Il sabato mattina, dopo colazione e spesa nel piccolo ma superfornito supermercato locale (dove, a differenza degli ipermercati lisbonesi, è possibile trovare tutto) andiamo alla spiaggia del paese. Il sole sparisce appena arrivati (tornerà a farsi vedere solo x pochi minuti nel corso del week end) e l'acqua, nonostante la spiaggia non sia in oceano aperto ma dentro la foce del fiume, ha una temperatura che noi mariquinhas italici, abituati al brodo adriatico, non possiamo sopportare. Per pranzo troviamo solo della carissima comida de plástico al chiosco della spiaggia. L'insoddisfazione aumenta e ormai son lì x dichiarare esperienza totalmente negativa questo fine settimana. Fortunatamente nel pomeriggio scopriamo sull'altro lato del fiume una bella spiaggia (praia das furnas) composta di varie calette, abbastanza vuota, dove la marea calante ha creato dei bei disegni sulla sabbia (l'acqua continua a rimanere fraddissima, ma verso il tramonto sembra + sopportabile).
Nell'arrivare lì, "salviamo" una coppia di giovani che, per infrattarsi ed amoreggiare nella pineta, erano rimasti insabbiati con la macchina, e aspettavano soccorsi da ore.
L'indomani il tempo continua ad essere dispettoso, decidiamo di muoverci verso nord ad una spiaggia (praia de são torpes a sines) che ci han detto avere l'acqua + calda x via degli scarichi della centrale elettrica retrostante. Andiamo quindi dal rui a pagare l'alloggio, che ci consiglia invece di andare alla migliore spiaggia della zona, la praia do malhão, dove tosto ci rechiamo.
Veramente molto bella, ma il mito della spiaggia con acqua calda ci spinge ad andarcene dopo poche ore in direzione di sines. Durante il breve percorso attraversiamo le località di poca farina e testa di capra.
L'illusione dura poco, l'acqua sarà si e no 1°C + calda, ma il posto è davvero uno schifo e la presenza della centrale è davvero angosciante. Cerchiamo quindi un posto x mangiare e lentamente ce ne torniamo a lisbona.
Nessun commento:
Posta un commento